Descrizione
“Quella notte, sotto quel cielo, mi è accaduto qualcosa. Anche se era buio e tutto intorno era illuminato solo dalla luce delle stelle, io ho ricominciato a vedere i colori. Erano sempre stati lì, solo che non ero più capace di vederli. Ho scoperto che anche la notte ha i suoi colori… Il nero d’avorio, il nero di Marte, il blu oltremare scuro. Anche questi sono colori, il mondo e la vita sono pieni di colori, anche nel buio più fitto”.
Antonio F.
Bella storia, scorre molto veloce.
stile narrative fluido. eloquio ricercato ma non troppo.
giovane scrittrice da seguire con attenzione. consigliato!
Stefania Agnello
“Sotto il cielo di Santiago” è un meraviglioso viaggio nei sentimenti, in cui l’Autrice esprime uno stile maturo e consapevole. Amore, amicizia e passione corrono in bilico lungo la sottile linea della paura che alberga nell’animo della protagonista, Marianna, che raggiunge il traguardo dopo un lungo un percorso catartico. Il magnetismo descrittivo e la trama ben strutturata tengono il lettore incollato alle pagine del libro fino alla fine. Ben fatto il riferimento alle tematiche sociali relative ai giovani e allo sfruttamento negli ambienti di lavoro, con un’accurata indagine dei risvolti psicologici conseguenti. Consiglio vivamente a chiunque di leggere questo libro, ma in particolar modo ai giovani.